Perché il bambù?
Nell'ampio mercato di pannolini lavabili ci si perde facilmente tra tutte le scelte di tipologie (AIO, AI2, pocket,...) e di materiali (cotone, canapa, lino, bambù, PUL, microfibra,...). Ma perchè Close sceglie di realizzare i suoi pannolini in viscosa di bambù?
Bambù
Il bambù è il materiale prediletto da Close per molte ragioni:
- È un panno lussuosamente confortevole antibatterico, antifungino, ipoallergenico e naturalmente traspirante per mantenere i bambini più asciutti più a lungo. La sua struttura naturale lo rende fresco d'estate e caldo d'inverno. Raccomandiamo il bambù per i genitori che sono preoccupati per la pelle sensibile o allergica dei propri piccoli.
- Il bambù è la pianta a più rapida crescita nel mondo, principalmente perché ha una straordinaria capacità di assorbire l'acqua. Il risultato finale è un'eccellente fibra traspirante, 3-4 volte più assorbente del cotone. Il bambù viene coltivato naturalmente, senza agricoltura industriale. È sostenibile e prospera senza pesticidi o fertilizzanti. Si taglia come l'erba e riprende i germogli senza essere sradicato, il che significa che può crescere in luoghi in cui non si può coltivare altro.
- Il bambù prodotto da Close viene ottenuto attraverso un processo meccanico, non chimico, quindi senza uso di sostanze dannose per i nostri figli.
- Close soddisfa gli standard Oekotex 100 (standard utilizzo materiali non nocivi alla salute) e Blue Tick. Inoltre, tutti i coloranti sono conformi a Reach e OKT100 kinder per l'ambiente migliore per il bambino e Azo free. Il bambù originale utilizzato negli assorbenti Close è certificato Oekotex.
-
Close si affida allo stesso produttore da oltre 12 anni e, una fabbrica cresciuta con loro da 10 a oltre 70 dipendenti nel corso dell’ultimo decennio. I dipendenti Close trascorrono tra le 6 e le 8 settimane in Cina, per verificare personalmente i processi produttivi. Si tratta di un’azienda familiare con cui Close collabora seguendo gli standard di un rapporto commerciale equo e sostenibile, come dimostrato dalla longevità dei rapporti con i propri fornitori.
L’obiettivo di Close è sempre quello di realizzare prodotti di alta qualità in modo equo e basso impatto, questo è ovviamente un processo in evoluzione, ma alla fine un prodotto che viene realizzato in maniera responsabile e sostenibile e che dura più a lungo è meglio per l'ambiente!
Per il 2020 Close si è impegnata nella sostituzione dell’intera gamma di tessuti in poliestere vergine con una nuova fibra in poliestere riciclato (RPET).